Scontro sulla Caltanissetta - San Cataldo pomeriggio tra due auto. È di cinque persone ferite il bilancio dello scontro avvenuto in via Due Fontane tra una Fiat Uno sulla quale viaggiavano quattro persone e una Lancia Y guidata da un giovane sancataldese. Dopo l’impatto frontale, la Lancia Y si è ribaltata ...Continua
Day: aprile 11, 2016
Racalmuto. Si è riunito il Cda della Fondazione Leonardo Sciascia
Nella giornata di ieri si è riunito il consiglio di amministrazione della Fondazione Leonardo Sciascia presieduto dal sindaco di Racalmuto Emilio Messana. Erano presenti l’assessore alla Cultura Salvatore Picone, i generi dello scrittore Nino Catalano e Salvatore Fodale, Felice Cavallaro e Aldo Scimè. All’ordine del giorno le annunciate dimissioni del professore Antonio ...Continua
Le criticità di Girgenti Acque. Cgil, Cisl e Uil e le associazioni dei consumatori chiedono incontro all’Ato Idrico
Cgil, Cisl e Uil Agrigento, unitamente a Federconsumatori, Adiconsum e Adoc, nelle persone di Massimo Raso, Maurizio Saia, Gero Acquisto, Ilenia Capodici, Giuseppe Di Miceli e Livio Sutera, hanno scritto all'Ato Idrico un incontro urgente per discutere delle tante criticità relative alla gestione del servizio idrico da parte della Girgenti Acque. Come si legge nella nota, "Le scriventi continuano ad apprendere dai giornali che la Girgenti Acque S.p.A. ...Continua
Agrigento. Alla Biblioteca comunale si parlerà di raccolta differenziata del vetro.
Mercoledì 13 aprile dalle 9,30 nella sala Maria Alajmo della Biblioteca comunale La Rocca di Agrigento, nell’ambito dei progetti di comunicazione promossi da ANCI e CoReVe – (Consorzio Recupero Vetro) si terrà l’evento (roadshow) “Raccolta differenziata del vetro. Costo o opportunità?”. Una occasione per riflettere insieme alle Istituzioni locali ed illustrare ...Continua
Villaseta. Lunedì inaugurazione della mostra “La più bella città dei…bambini”
Sarà inaugurata lunedì 18 aprile alle 10 nella biblioteca di Villaseta la seconda mostra del ciclo artistico-sperimentale intitolata "La più bella città dei... bambini", ideata dal critico Dario Orphée La Mendola, docente di estetica presso l'Accademia di Belle Arti "Michelangelo". Come spiegato, "La mostra, che trascende ogni forma di curatela scientifica, ...Continua
Sciacca. Minaccia il figlio con una pistola, arrestato 81enne
I carabinieri della Compagnia di Sciacca hanno arrestato l’ottantunenne Giacomo Carbone per detenzione e porto abusivo di arma da sparo, ricettazione e minacce aggravate. Ieri l'uomo si è presentato armato a casa del figlio, in località Piana Grande, intimandogli di liberarla immediatamente e minacciandolo di morte. I carabinieri della Tenenza di Ribera, ...Continua
Cupa. Stato di agitazione dei dipendenti
Cgil e Cisl comunicano che da oggi è proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti del CUPA senza escludere, in assenza di risposte concrete, di mettere in campo, anche insieme agli studenti ed alle loro famiglie, eclatanti forme di protesta. Massimo Raso, Maurizio Saia, Matteo Lo Raso e Carmelo Modica si ...Continua
Agrigento. Detenzione ai fini di spaccio di droga, arrestato nigeriano
Come reso noto nella tarda mattinata di lunedì, la Squadra Mobile della Polizia di Stato di Agrigento, diretta da Giovanni Minardi, sabato sera ha arrestato il nigeriano Daniel Ugwu, 27enne pregiudicato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e ricettazione. I poliziotti hanno seguito Ugwu fino alla ...Continua
Sport. I nisseni Scarantino e Pagliaro oro e argento europei nel sollevamento pesi
Giornata storica e da incorniciare quella di ieri per Caltanissetta. Infatti a Forde, in Norvegia, il 21enne Mirco Scarantino si è laureato campione europeo di sollevamento pesi nella categoria dei 56 kg. Scarantino ha sollevato 264 kg, la stessa misura conseguita dallo spagnolo Josue Brachi Garcia ma ha trionfato grazie ...Continua
Aragona. Furto di rame, senza elettricità il depuratore
La scorsa notte ignoti hanno rubato circa 300 metri di cavi elettrici in rame dal depuratore di contrada Fiumazza ad Aragona lasciandolo senza alimentazione elettrica e mandandolo in tilt. Ad accorgesi dell'accaduto e a sporgere denuncia ai carabinieri i tecnici della Girgenti Acque durante un controllo di routine. ...Continua