Amministrazione comunale e associazioni insieme per combattere il randagismo a Licata. Con questo obiettivo in municipio si è svolta una riunione a cui hanno partecipato, per l'ASP di Agrigento, il Responsabile del Servizio Veterinario Distrettuale di Licata, Salvatore Pacinella , il Veterinario Angelo De Marco ed il Presidente dell'Associazione I Delfini ...Continua
Day: aprile 6, 2016
Successo per i vini siciliani. La soddisfazione di Cracolici
“Il successo del vino siciliano è un successo giovane. Ma non dobbiamo adagiarci sugli allori: per strutturare questo successo i nostri produttori devono puntare sempre di più su qualità e innovazione.” L’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici, in occasione della conferenza stampa di presentazione di ‘Sicilia en Primeur 2016’, che si è ...Continua
Il figlo di Riina da Vespa. Raciti: “Non è servizio pubblico”
“Non è un diritto invitare in TV uno che si dichiara contento del fatto che il papà, tale Totò Riina, non si sia mai pentito. E non perché sia il figlio di un mafioso, ma perché parla e pensa da mafioso”. Lo dice Fausto Raciti, segretario regionale del Partito Democratico ...Continua
Agrigento, gli studenti a “lezione” al Giardino Botanico
Sono iniziate le visite guidate delle scolaresche al Giardino Botanico di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, restaurato di recente. Dopo la visita di alcune quarte classi del Liceo Scientifico “Leonardo” e di due prime classi delle medie del plesso “Pirandello”, stamattina è stata la volta delle classi IG e ...Continua
Il caso di Caterina Greco. Michele Cimino: “Destituirla ad altro incarico”
“Ritengo indifferibile ed urgente nonché opportuno, dopo i fatti e le immagini andate in onda nel corso della trasmissione Mediaset "Le Iene", che il Presidente Crocetta, unitamente all''Assessore Regionale Vermiglio ed al Dirigente Generale, Pennino, destinino la Soprintendente ai Beni Culturali di Agrigento, Caterina Greco, ad altro incarico". Lo sostiene Michele Cimino, ...Continua
Agrigento, venerdì la presentazione di un saggio sull’autonomia siciliana
"L'isola dei Passi Perduti". E' il titolo del libro di Francesco Cangialosi che sarà presentato, venerdì prossimo, all'Hotel dei Pini, su iniziativa dell'Empire Club di Agrigento. Si tratta di un saggio argomentato sulla storia dell'autonomia siciliana tra speranze e delusioni. Presenterà i lavori Lillo Pumilia, cultore di storia dell'autonomia Siciliana. Interverrà Pasquale Hamel, storico ...Continua
Nasce “Uniti per Ravanusa”. Aderiscono vice sindaco e tre consiglieri comunali
Ridare fiducia e slancio all'azione amministrativa del Comune di Ravanusa. Con questo obiettivo il vice sindaco Gaetano Carmina ed i consiglieri Daniela Giordano, Marisabel Sciandrone e Calogero Di Salvo hanno costituito il movimento politico “Uniti per Ravanusa”. "Questo movimento - spiegano i quattro - si compone da un primo gruppo di persone provenienti da esperienze politiche ...Continua
Regione, lidi balneari aperti tutto l’anno per aumentare gli incassi
Saranno aperti tutto l'anno i lidi sulle spiagge della Sicilia.Lo ha stabilito l'assessore al Territorio e Ambiente Maurizio Croce. La norma era stata votata nella Finanziaria e inserita nel contesto di una riforma che prevede la cessione delle competenze in materia ai Comuni. "La circolare è immediatamente attuativa - spiega l'assessore - prevede la ...Continua
Porto Empedocle. Gazziano nominato commissario del Partito Democratico
La segreteria regionale del Partito Democratico, di concerto con la segreteria provinciale di Agrigento, ha commissariato il circolo PD di Porto Empedocle nominando commissario il responsabile regionale Enti Locali Salvatore Gazziano. “Il mio obiettivo – ha detto Gazziano – è lavorare nella più ampia sintonia possibile con le diverse espressioni del ...Continua
Duty Free. Tascarella licenziato dall’Agenzia dell’Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha deciso di licenziare senza preavviso il funzionario Vincenzo Tascarella, arrestato nell'ambito dell'operazione "Duty free", che avrebbe portato alla luce un presunto giro di tangenti in cambio di favori e annullamenti di sanzioni tributarie e che nello scorso dicembre portò a tredici arresti tra cui diversi funzionari dell'Agenzia ...Continua