Incredibile decisione del sindaco di Gela, Domenico Messinese, che ha stabilito di destinare sei chilometri di litorale gelese ai naturisti o nudisti che dir si voglia. La spiaggia sorge tra la foce orientale del canale Scolmatore ed il fiume Dirillo, in contrada Bulala, nei pressi del Biviere. Come spiegato dallo stesso Messinese: ...Continua
Day: aprile 5, 2016
Ottima prova della Caponnetto alla Milano Marathon
Ottimo esordio alla MilanoMarathon per l’atleta master del GS Valle dei Templi Edna Caponnetto che, alla sua prima esperienza in assoluto su questa difficile prova, ha chiuso in 3h19’24” al termine di una gara molto regolare e finita addirittura in netta progressione. Ottimo anche il piazzamento finale che l’ha vista ...Continua
Diga Castello. Domani lavori per verificarne il corretto funzionamento
Il servizio 3 del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti (gestione Infrastrutture per le acque) ha comunicato che domani 6 aprile 2016, a partire dalle 11, sarà verificato il corretto funzionamento degli organi di scarico e dei relativi impianti della diga Castello sul fiume Magazzolo attraverso l’apertura delle paratoie dello ...Continua
Rinnovo delle esenzioni per reddito. Uffici di Agrigento e Sciacca aperti anche il pomeriggio
L'Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento comunica che per effettuare il rinnovo delle esenzioni per reddito i cittadini avranno la possibilità di accedere ai servizi dell’Ufficio anagrafe assistiti del Distretto sanitario di Agrigento anche nelle ore pomeridiane. A partire dal prossimo 11 aprile e fino a cessata necessità, secondo quanto comunicato dalla ...Continua
Agrigento. Sequestrati beni per mezzo milione di euro a capo ultras Juventus
Nuovi sviluppi nell'inchiesta "Bravi ragazzi", infatti sono stati sequestrati beni per 500.000 euro al capo ultras della Juventus, l'agrigentino Andrea Puntorno. A notificare il provvedimento i carabinieri di Torino in collaborazione con quelli di Agrigento, dove Puntorno, è sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora. Arrestato nel novembre 2014 per traffico internazionale di ...Continua
Ritrovati a Delia e Corleone i due ragazzi scomparsi a Licata venerdì
Sono stati ritrovati entrambi i ragazzi scomparsi venerdì dalla comunità alloggio Arcobaleno di Licata. I due ragazzi, di 14 e 15 anni, avevano fatto perdere le loro tracce venerdì mattina allontanandosi da scuola durante la ricreazione e da allora era scattato l'allarme ed erano state avviate le ricerche. G. M. A. DG., ...Continua
“Una vita da social”. Giovedì gli studenti incontrano la Polizia per parlare dei pericoli di internet
Giovedì mattina ad Agrigento farà tappa la campagna itinerante di educazione alla legalità finalizzata alla sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli connessi all’utilizzo della rete internet. Il progetto dal titolo ”Una vita da social“ è curato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il M.I.U.R., gli Uffici Scolastici Regionali e co-finanziato ...Continua
Servizio idrico. Il commissario Barberi convoca assemblea dei sindaci per costituzione Autorità d’Ambito
Il neo commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Roberto Barberi, in qualità di commissario straordinario liquidatore dell’Ato Idrico, tra gli atti adottati subito dopo il suo insediamento ha anche convocato per l’11 aprile in prima convocazione e per il 12 aprile prossimo in seconda, alle 16, nella sala ...Continua
Sabato a “Le Stoai” premiazione del concorso “Disegna la Legalità”
La Camera di Commercio di Agrigento ha indetto anche per l'anno scolastico 2015/2016 il concorso "Disegna la Legalità" aperto agli alunni della Scuola primaria e secondaria d'Italia in collaborazione con l'Ufficio X A. T. P. di Agrigento al fine di sensibilizzare i più giovani alla cultura della legalità intesa quale valore ...Continua
Viabilità. Giuseppe Galante e Gianfilippo Bancheri chiedono interventi sulla SP 4
Il consigliere comunale di Sommatino, Giuseppe Galante, e il sindaco di Delia, Gianfilippo Bancheri, hanno sottoscritto e inviato una nota congiunta al commissario straordinario della Provincia di Caltanissetta, Rosalba Panvini, e al dirigente provinciale della viabilità, Renato Mancuso, chiedendo un intervento sulla Sp 4. Come spiegato da Galante e Bancheri, "I ...Continua