Le famiglie di alunni delle scuole scuole medie di Agrigento, anche con disabilità, possono richiedere un contributo, per l’anno scolastico 2015/2016, per il servizio di trasporto urbano negli istituti frequentati dai loro figli. Lo rende noto il comune di Agrigento. Il contributo "è finalizzato al raggiungimento della sede scolastica, anche con ...Continua
Day: aprile 4, 2016
Agrigento, via libera ai Revisori dei Conti del Libero Consorzio
Sono Alfredo Batticani, Francesco Di Giacomo e Francesco Marcone i nuovi revisori dei Conti del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Rispettivamente di Bronte Salerno e Roma rimarranno in carica fino al 2018. Il Collegio è tenuto ad esprimere il proprio parere obbligatorio su diversi atti dell’Amministrazione tra cui il bilancio di previsione, il DUP ...Continua
Agrigento, l’ex Provincia approva il piano triennale delle azioni positive
Approvato dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento il cosiddetto "Piano triennale delle azioni positive" per il periodo 2016/2018. Il documento ha lo scopo di garantire parità e pari opportunità tra uomini e donne nel lavoro, realizzando l’uguaglianza sostanziale. Uno specifico spazio del Piano è stato riservato alla formazione e alle attività del ...Continua
Lavoro, l’Archeoclub di Campobello di Licata ricerca segretario e designer
Opportunità di lavoro a Campobello di Licata. L’Archeoclub cerca un segretario e un architetto, designer o ingegnere per realizzare i servizi previsti nel progetto KALAT. Possono candidarsi i cittadini italiani o dei paesi membri dell’Unione Europea dai 18 anni in su, che non abbiano riportato condanne penali o siano sottoposti a ...Continua
24 anni fa l’uccisione di Guazzelli. Commemorazione ad Agrigento
Agrigento ha ricordato il sottufficiale dei Carabinieri Giuliano Guazzelli, ucciso in un agguato mafioso lungo il viadotto "Morandi" mentre faceva rientro a casa. Stamattina, alle 9, nella Sala Briefing del Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento ed alla presenza del Prefetto Nicola Diomede, è stato proiettato un film-documentario sulla figura del militare vittima ...Continua
“Un mare di scatti”, le candidature al concorso entro il 18 maggio
Parte ufficialmente la seconda edizione del concorso fotografico “Un mare di scatti”, organizzato dall’Associazione Culturale "OltreVigata" di Porto Empedocle, presieduta da Danilo Verruso. Tema di quest’anno “Il Mio Viaggio”. Ai concorrenti si chiede di raccontare attraverso l’obiettivo della macchina fotografica le proprie radici, il proprio paese, la propria città in uno scorcio ...Continua
Licata. In manette i fratelli Incorvaia, in loro possesso un autentico arsenale. FOTO
La Polizia di Licata nel weekend ha tratto in arresto i fratelli Angelo e Mario Incorvaia, rispettivamente di 23 e 19 anni, per detenzione illegale di arma comune da sparo, detenzione illegale di arma comune da sparo clandestina e vario munizionamento e del reato di ricettazione. Durante la perquisizione sono stati ...Continua
Tumori. Nuove speranze dall’Istituto Zooprofilattico della Sicilia. Scariche elettriche sul cancro della pelle e delle mucose
Una nuova arma nella lotta dei tumori arriva dal laboratorio di Istopatologia veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia e consiste nell’uso dell’elettrochemioterapia (Ect) per la cura del cancro della pelle e delle mucose, nei casi non operabili. Lo Zooprofilattico è stato il primo ente veterinario in Sicilia ad avere utilizzato l’elettrochemioterapia ...Continua
Sommatino. Buona partecipazione all’assemblea per discutere dell’allargamento del cimitero
Ieri mattina a Sommatino si è tenuta un'assemblea, promossa da Forza Italia, per discutere dell'allargamento del cimitero comunale. Erano presenti anche i consiglieri del Partito Socialista e del Megafono, il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, diversi imprenditori locali e cittadini. Come si legge nella nota, "Si è discusso a 360 gradi sulla ...Continua
Canicattì. Il consigliere Asti esprime rammarico per lo stravolgimento de “Lu tri di Maiu”
Il consigliere comunale di Canicattì, Gioacchino Asti, interviene esprimendo rammarico sulla vicenda relativa alla festa de "Lu tri di Maiu". Infatti la Curia sta impedendo la processione dell'Immacolata accanto al Crocifisso stravolgendo la storica processione. Scrive Asti: "Sento il dovere di esprimere il mio rammarico per quanto sta avvenendo. Non sempre ...Continua