Al via stamattina a Palma di Montechiaro le demolizioni degli immobili abusivi. In particolare le ruspe sono entrate in azione nel quartiere del Villaggio Giordano. Le demolizioni continueranno nei prossimi giorni. Sono circa 900, infatti, le case abusive passate al Comune di Palma di Montechiaro con la giunta comunale che, a fine ...Continua
Day: marzo 29, 2016
Sommatino. Giunta e consiglio sposano la campana Unicef #Tuttigiùperterra
L'amministrazione comunale e il consiglio comunale di Sommatino, con in testa il sindaco, Crispino Sanfilippo, e il presidente del consiglio, Totò Letizia, stamattina hanno aderito alla campagna dell'Unicef #Tuttigiùperterra. Si tratta di un'iniziativa tramite la quale l'Unicef vuole sensibilizzare fortemente l'opinione pubblica e i cittadini sulla grave piaga delle morti in ...Continua
Sambuca di Sicilia eletto “Borgo dei Borghi”
Dopo Gangi e Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia è stata proclamata “Borgo dei Borghi” nel concorso lanciato dalla popolare trasmissione di RAI3 “Alle falde del Kilimangiaro” condotta da Camila Raznovich. Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento parla di "grande soddisfazione non solo per gli abitanti di Sambuca, ma anche per l’intera ...Continua
Favara e il suo turismo. Interviene “La città che vogliamo”
"Favara la città che vogliamo" interviene esponendo il proprio punto di vista sul turismo che riguarda la città. "Incentivare le presenze turistiche sul nostro territorio è un dovere dell’Amministrazione comunale ed il presidente della commissione Turismo, del comitato per la città che vogliamo, Angelo Airò Farulla, pone da subito l’attenzione sul ...Continua
Amaro Averna. Ritirati lotti di bottiglie dai supermercati. “Rischio plastica nel bicchiere”
La Fratelli Averna spa spiega di aver ritirato dal commercio una serie di lotti di bottiglie di Amaro Averna. Si tratta di una scelta volontaria e precauzionale. Infatti, secondo l'azienda di origine nissena, alcuni pezzi di plastica potrebbero staccarsi dal dosatore finendo dunque nel bicchiere di chi dovrà poi bere. I lotti ...Continua
Referendum, La Scala invita gli ambientalisti ad informare i cittadini
“Ad appena 18 giorni dal referendum sulle trivelle, per le strade agrigentine non si vedono volontari ambientalisti o di altra natura che informano i cittadini sul referendum del 17 Aprile". Lo segnala il cosnigliere comunale Marcello La Scala, il quale ricorda che "non possiamo perdere tempo rimanendo solo a guardare ...Continua
Gela, scena da film western. Arrestati due pastori
Sono stati i problemi di confine dei pascoli a scatenare la lite cominciata con un colpo di fucile tra due pastori di Gela, arrestati dai Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale e dai poliziotti della Sezione Volanti della città. Si tratta di Orazio Di Pietro, 36 anni, pluripregiudicato per reati ...Continua
Canicattì, “No” della Corte dei Conti al vitalizio per Vincenzo Lo Giudice
L'ex sindaco di Canicattì e parlamentare regionale, Vincenzo Lo Giudice, si è visto respingere dalla Corte dei Conti un primo ricorso avverso l'applicazione, in suo danno, delle previsioni dell'articolo 28 del codice penale, riguardo la concessione del vitalizio. Un'altra pagina giudiziaria, di natura contabile, riguarda l'ex deputato canicattinese, che ha scontato per intero ...Continua
Canicattì, aveva mezzo chilo di cocaina in auto arrestato dalla polizia.
Canicattì, La polizia ha arrestato un corriere della droga e sequestrato circa 500 grammi di cocaina purissima per un valore stimato in 250 mila euro. A finire in manette è stato un uomo di 54 anni, originario di Catania, fermato a bordo di una Peugeot 307 lungo la statale ...Continua
Lo Bello al neo commissario Barberi: “Un incontro con i vertici del Cupa”
"A Roberto Barberi neo commissario del Libero Consorzio comunale di Agrigento, giunga il mio augurio di buon lavoro ed il plauso per la nomina". Lo afferma il Vice Presidente della Regione, Mariella Lo Bello, che aggiunge "Conosco Roberto Barberi l'ho voluto come Capo di Gabinetto durante il mio mandato di ...Continua