Sabato sera alle 20 nella chiesa Santa Maria d'Itria, retta da don Lino De Luca, è in programma "O Crux fidelis - Il dramma della Passione tra musiche e parole" un momento di preghiera tra brani e musiche promosso dai giovanni della parrocchia, molti dei quali fanno anche parte dell'associazione ...Continua
Day: marzo 18, 2016
Statale 640, lunedì apre la nuova carreggiata tra l’A19 e lo svincolo di Caltanissetta Nord
Lunedì 21 marzo saranno ultimate le lavorazioni finalizzate alla riapertura della nuova carreggiata in direzione Agrigento della strada statale 640 “Degli Scrittori”, tra l’autostrada A19 “Palermo-Catania” e lo svincolo di Caltanissetta Nord. Lo rendo noto l'Anas. "L’intervento - si legge in una nota- rientra nei lavori di costruzione del nuovo tracciato ...Continua
Girigenti acque, da lunedì lettura dei contatori a Casteltermini
Da lunedì e fino al prossimo 31 marzo, e comunque sino al completamento delle attività, saranno presenti sul territorio comunale di Casteltermini incaricati della Girgenti Acque SpA per le attività di foto-rilevazione dei consumi idrici. I dipendenti, che saranno muniti di apposito tesserino e di idoneo documento di riconoscimento, sono autorizzati ad ...Continua
Agrigento, disagi in via san Girolamo. La denuncia di La Scala
Il consigliere comunale di Agrigento, Marcello La Scala, denuncia criticità in diversi quartieri cittadini. “In via San Girolamo si vive una condizione inaccettabile, i disagi ormai sono davvero incalcolabili; mi chiedo, se è mai possibile che una strada così importante per il quartiere venga lasciata chiusa per così tanto tempo. I cittadini ...Continua
Agrigento, infiltrazioni nell’asilo del Villaggio Peruzzo. Gibilaro: “S’intervenga subito”
"Infiltrazioni di acque piovane nell'asilo comunale di Villaggio Peruzzo". Lo segnala il consigliere comunale, Gerlando Gibilaro, che chiede all'amministrazione Firetto di intervenire al più presto. "Alla luce della criticità segnalata si rende assolutamente necessario ed indispensabile l'effettuazione di un sopralluogo teso ad accertare le cause, nonché alla contestuale eliminazione del danno ...Continua
21 marzo, Canicattì ricorda le vittime di mafia
“Ponti di Memoria luoghi dell’Impegno - Canicattì ricorda le vittime innocenti delle mafie”. E’ questa l’iniziativa che si terrà il 21 marzo, a partire dalle 9.30, al Palazzetto dello Sport “Saetta – Livatino”, in occasione della Giornata della Memoria delle Vittime di mafia. L’evento è promosso dall’aministrazione comunale. Interverranno il sindaco Vincenzo ...Continua
Lotta allo spaccio di droga: intensificati i controlli in provincia di Agrigento
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Agrigento, agli ordini del dirigente Giovanni Minardi e dal vice Vincenzo Di Piazza, ieri sera, hanno arrestato Luigi Caramanno, 39 anni, di Favara, e Salvatore La Porta, 37 anni, di Raffadali sorpresi mentre trasportavano in auto 7 flaconi da 125 ml di ...Continua
Agrigento, Asp nega intervista. Assostampa: “Un fatto grave”
La Segreteria provinciale dell'Assostampa esprime la propria solidarietà nei confronti dei colleghi di Tele Radio Monte Kronio e rappresenta il proprio disappunto per l'atteggiamento usato dal direttore generale dell'Asp di Agrigento, Salvatore Lucio Ficarra. Il manager "ha negato di rilasciare un'intervista all'emittente saccense sostenendo che la stessa parla "sempre male" dell'Azienda da lui ...Continua
Sciacca, operazione “Pitbull”: in manette quattro persone
Lotta allo spaccio di droga nel centro storico di Sciacca. I carabinieri del locale Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato Giuseppe Marciante, 38 anni, per il quale è stata disposta la custodia cautelare in carcere e Giovanni Cocchiara, 22 anni, sottoposto agli arresti domiciliari, accusati di detenzione e spaccio di hashish e ...Continua
Amministrative, Marco Marcolin a Canicattì
Il deputato nazionale Marco Marcolin, domenica prossima, sarà a Canicattì, per incontrare simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento è alle 11, in un noto bar, in corso Umberto. Il parlamentare incontrerà i canicattinesi per affrontare le problematiche del luogo "come l'utilizzo di alcuni terreni abbandonati confiscati alla mafia che potrebbero costituire una fonte di occupazione ...Continua