“L’assessore regionale alle Attività produttive e il presidente della Regione non perdano un minuto in più: intervengano sulle procedure in corso per il rinnovo degli organismi delle Camere di Commercio in Sicilia garantendo il ripristino della trasparenza e della legalità”. Lo dice Mario Filippello, segretario regionale della Cna (Confederazione nazionale ...Continua
Day: marzo 4, 2016
Ipab in stato di agitazione. I sindacati annunciano: “Azioni di lotta”
“Non un solo euro è stato previsto per rifinanziare la legge regionale 65/1953 e la legge regionale 71/1982, confermando una scelta politica che già ha determinato l'azzeramento dei capitoli nel 2015 e che condanna le Ipab al fallimento”. Lo denunciano le segreterie regionali di FP CGIL, CISL FP e UIL ...Continua
Giubileo, domani la diocesi di Agrigento si riunisce al Pala Moncada
Si terrà domani, a partire dalle 15.30, al PalaMoncada di Porto Empedocle il primo dei due eventi giubilari diocesani programmati ad Agrigento. «Oltre a essere un’occasione per trovare misericordia – spiega l’arcivescovo – è possibilità per esercitarci a essere misericordiosi, capaci cioè di recuperare uno sguardo sincero con cui guardare il mondo e gli uomini ...Continua
Sciacca, Di Paola distribuisce le deleghe agli assessori
Il sindaco di Sciacca, Fabrizio Di Paola, ha firmato oggi la determina con cui attribuisce le deleghe per le competenze amministrative – istituzionali degli assessori comunali dopo l’ingresso in Giunta di Maria Antonietta Testone. Il sindaco si è riservato le attribuzioni in materia di: Programmazione e coordinamento dei finanziamenti esterni, Pesca, ...Continua
Lo sbarco a Torre Salsa. Recuperato il secondo cadavere
I carabinieri della stazione di Siculiana hanno rinvenuto sulla battigia, il cadavere, in avanzato stato di decomposizione, di un uomo. Si tratta quasi sicuramente di una delle vittime dello sbarco di migranti avvenuto lo scorso 19 febbraio, nella riserva naturale di Torre Salsa. Le ricerche di eventuali dispersi dopo l'arrivo degli ...Continua
Lo sviluppo delle aree interne siciliane. Domani il sottosegretario Faraone a Caltanissetta
Domani, a partire dalle 17, all’Hotel San Michele, di Caltanissetta, si terrà un convegno-dibattito sullo sviluppo delle aree interne della Sicilia, con particolare attenzione alla provincia nisena. Interverranno, tra gli altri, Davide Faraone, Sottosegretario di Stato del governo Renzi; Giuseppe Lupo, vicepresidente dell’Ars e Daniela Cardinale, deputato nazionale della provincia di ...Continua
Caltanissetta, domenica assemblea provinciale dell’Udc
Assemblea provinciale dell'Udc, domenica, a Villa Barile, a Caltanissetta, a partire dalle ore 10,00. All'incontro interverrà, tra gli altri, Gianpiero D’Alia – presidente nazionale dell’UDC. Parteciperanno, oltre al segretario provinciale Angelo Bellina, Margherita La Rocca Ruvolo – presidente regionale dell’UDC, Mimmo Turano – capogruppo UDC all’ARS, Giovanni Pistorio – assessore regionale delle Infrastrutture ...Continua
Acqua, un accordo tra i comitati spontanei di Favara e Casteltermini
Erogazione H24, misuratori idrici e costi del servizio idrico. Affronteranno questi temi i comitati spontanei di Favara e Casteltermini che a breve si incontreranno per valutare la questione dell'acqua. Intanto ai comitati spontanei si è aggiunto il sostegno della Cisl e di Adiconsum che hanno inviato una nota congiunta all’Ato idrico e ...Continua
Il programma delle iniziative a Castrofilippo in occasione della “Festa della donna”
Castrofilippo. In occasione dell'approssimarsi della giornata internazionale dedicata alle donne il Comune di Castrofilippo ha organizzato un incontro, dibattito, spettacolo che si svolgerà lunedì 7 marzo alle 19nei locali della biblioteca comunale di via Michelangelo. "Un evento - come si legge nella nota - che mira a ricordare non solo le conquiste che ...Continua
Ravanusa, spacciava droga: ai domiciliari un 59enne
I carabinieri della Stazione di Ravanusa hanno arrestato Orazio cavallaro, 59 anni, disoccupato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso Tribunale di Sorveglianza di Palermo. L’uomo deve espiare la pena definitiva di un anno di reclusione, poiché riconosciuto colpevole di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso ...Continua