“Nonostante le difficoltà in cui versano le casse della Regione siamo riusciti a trovare le risorse da destinare ai territori ed alle comunità locali”. Il deputato regionale dell’UDC, Gaetano Cani esprime soddisfazione per i lavori del Parlamento regionale che si avvia verso l’approvazione della Finanziaria, dopo una lunga maratona necessaria per analizzare ...Continua
Day: febbraio 27, 2016
Canicattì, via Vespucci è sporca. I residenti: “Nessuno viene a pulire le strade”
Cartacce ed erba incolta lungo via Vespucci. A segnalarlo sono i residenti del quartiere che sono stanchi di doversi sostituire agli operatori ecologici per ripulire davanti agli uscii delle loro abitazioni. I cittadini, infatti, hanno raccontato che periodicamente si armano di scopa, paletta e sacchi per spazzare la zona da quanto ...Continua
Maltempo, in arrivo vento e burrasche in Sicilia
Dopo l'anticipo di primavera di questi giorni, tornano il vento e la pioggia in Sicilia. Il Gruppo Volontari Protezione Civile di Canicattì avverte che l'intera giornata di domani sarà di pre-allarme. "Si prevedono condizioni meteo avverse per il persistere di venti da forti a burrasca sud-orientali - si legge in un comunicato dirmato dalla ...Continua
Agrigento, due proposte dalla piazza tematica sui beni culturali
Casa Sanfilippo, al Parco archeologico della Valle dei Templi, oggi, ha ospitato una piazza tematica sui Beni culturali in Sicilia Fra le tante criticità in un settore che dovrebbe essere portante nell’economia dell’isola, è stata sottolineata, e sonoramente bocciata, quella che riguarda l’ulteriore riorganizzazione dell’assessorato ai Beni culturali. Questa riorganizzazione cancella, ...Continua
Tris di 10 per Giada Albanese alla seconda puntata
Con “Tu si na cosa grande per me” di Domenico Modugno Giada Albanese ha incantato i giudici di Pequeños Gigantes che le hanno dato il massimo de voti. L'allieva della scuola Circuiti Sonori, di cui è direttore artistico Armando Cacciato, seguita dal Maestro Michele Taormina dell'Accademia Musica Moderna, alla seconda puntata del ...Continua
Canicattì, stasera spettacolo musicale al Sociale
"3 R: Riduci, Ricicla, Risparmia. Rifiuti?... Una risorsa". E' questo lo spettacolo musicale che si terrà stasera, a partire dalle 20, al Teatro Sociale, a Canicattì. L'iniziativa è organizzata dall'associazione "Un futuro per tutti onlus", in collaborazione con l'accademia Palladium. All'evento parteciperanno giovani talenti siciliani della scorsa edizione del programma televisivo Ti ...Continua
Recensione raccolta di poesie “Psicomosaici” del canicattinese Giuseppe Leone
“Psicomosaici” è il titolo della seconda raccolta di Poesie del Poeta e Pittore di Canicattì (AG) Giuseppe Leone, recentemente scomparso, conosciuto anche con lo pseudonimo Leonino. La silloge, composta da 150 pagine, è stata pubblicata nel 2011. Dal 2103 è pure pubblicata in ebook su Amazon Kindle Ebook al prezzo ...Continua
Unioni Civili. La soddisfazione di Giancarlo Granata, componente della direzione nazionale di NCD
Giancarlo Granata, nella qualità di componente della Direzione Nazionale del Nuovo Centro Destra - Area Popolare, esprime soddisfazione sul risultato raggiunto in occasione dell’approvazione in Senato del D.D.L. sulle unioni civili. Scrive Granata: "Grazie ai miglioramenti apportati con il maxi emendamento e all’intervento decisivo del nostro leader, On. Angelino Alfano, sono ...Continua
Licata. Scarcerato aggressore del sindaco. Per lui divieto di avvicinamento al Municipio
Licata. Alessandro Incorvaia, 37enne ex Lsu del Comune di Licata che ha aggredito il sindaco Angelo Cambiano sferrandogli una testata, ieri è stato processato per direttissima e il giudice, dopo aver rinviato il processo, ne ha disposto la scarcerazione. Per Incorvaia è stato stabilito il divieto di avvicinamento al Municipio di Licata. Va ...Continua
Porto Empedocle come Napoli. La fine ingloriosa di un paese sommerso dalla “Monnezza”.
Porto Empedocle, Qualche anno fa ci si meravigliava vedendo in televisione quello che accadeva a Napoli, città sommersa dalla "Monnezza". Quintali di rifiuti sparsi qua e la per una delle città più belle del meridione d'Italia. A Porto Empedocle ci siamo quasi. Oggi, la città è alle prese con una ...Continua