Dopo l'aggressione subita ieri, il sindaco di Licata, Angelo Cambiano, ha rassicurato i concittadini e amici sulle sue condizioni di salute postando due foto e un messaggio che riportiamo sul suo profilo Facebook. Scrive Cambiano: "Voglio rassicurare i miei concittadini sul mio stato di salute e ringraziare tutti coloro che hanno ...Continua
Day: febbraio 25, 2016
Delia. Il sindaco Bancheri nel cast dell’Ultima Cena del Giovedì Santo
Delia. Importante novità nel cast della Settimana Santa di Delia, arrivata alla sua 261esima edizione: il sindaco Gianfilippo Bancheri sarà uno dei dodici apostoli della "Cena". Un'iniziativa simbolica, infatti Bancheri farà semplicemente la comparsa, ma di grande valore e importanza perché lega ulteriormente la festa e la tradizione per eccellenza ...Continua
Aggiornamento assistenza sanitaria. Siglata intesa tra Ordine dei Medici Caltanissetta e Asp 2
Migliorare l'assistenza sanitaria territoriale attraverso l'aggiornamento professionale del personale medico. È questo l'obiettivo del protocollo d'intesa rinnovato oggi dall'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caltanissetta e l'Azienda sanitaria provinciale 2. Anche quest'anno si svolgeranno 16 corsi formativi ECM (Educazione continua in Medicina) rivolti ai medici ospedalieri, ai ...Continua
Canicattì. I lavoratori addetti alle pulizie proclamano lo stato di agitazione
Canicattì. Il segretario generale della Filcams - Cgil, Francesco Castronovo, ha inviato una nota alla ditta Blue Coop, al Prefetto di Agrigento, Nicola Diomede, e al sindaco di Canicattì, Vincenzo Corbo, per annunciare la "Proclamazione stato di agitazione" e la "richiesta convocazione procedure di raffreddamento L. 196/90 lavoratori addetti ai ...Continua
Maria Iacono incontra i vertici Anas. Chiesti interventi in provincia di Agrigento
"Informazione e trasparenza sono un binomio indissolubile e l'incontro di oggi è la testimonianza del cambio di passo del nuovo cda Anas". Lo affermano in una nota congiunta una delegazione di deputati siciliani del Pd alla Camera che hanno incontrato il presidente Gianni Vittorio Armani e Francesca Moraci, membro del ...Continua
Tasse universitarie troppo alte. Lunedì a Palermo si firma per la petizione dei 5 stelle
Lunedì prossimo studenti, attivisti e parlamentari Cinquestelle, dalle 12 alle 16, saranno davanti alla cittadella universitaria, a Palermo, per consentire agli studenti di firmare una petizione popolare per ridurre le tasse universitarie, indirizzata al presidente del Consiglio, al ministro dell'Università e della Ricerca scientifica e ai presidenti di Camera e Senato ...Continua
Canicattì: bonus idrico, le domande entro il 31 marzo
C’è tempo fino al 31 marzo per richiedere il bonus idrico al comune di Canicattì. Per usufruire del contributo bisogna inviare una richiesta, compilando il modello disponibile negli Uffici Servizi Sociali o sul sito istituzionale dell’ente e inviarli al municipio di Via Domenico Cirillo. Alla domanda vanno allegati: la fotocopia del documento di ...Continua
Licata, evade dai domiciliari, spacca il lunotto di un’auto e oppone resistenza ai carabinieri. In manette un 49enne
I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Licata, nel corso di un servizio di pattuglia, hanno arrestato in flagranza di reato Vincenzo Cannizzaro, 49 anni, disoccupato del luogo, pregiudicato, già ai domiciliari, responsabile dei reati di evasione, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato. I militari hanno ...Continua
Favara, amministrazione e consiglio comunale scrivono a Girgenti Acque
La sospensione dell'installazione dei contatori idrici; in attesa di assicurare l’acqua 24 h, continuare il pagamento in maniera forfettaria; l'annullamento in autotutela dei contratti già firmati; e la revisione clausole contrattuali. Sono i punti principali del percorso che porterà avanti l'amministrazione di Favara dopo l'atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale, nella riunione aperta del ...Continua
“Patrimonio culturale in Sicilia: il futuro può attendere?”, sabato dibattito ad Agrigento
Casa Sanfilippo, Parco archeologico della Valle dei Templi, sabato 27 febbraio, ospiterà una piazza tematica sui Beni culturali in Sicilia. Un'occasione di confronto e di dibattito sul patrimonio culturale dell'isola e, soprattutto, sul suo futuro. Dopo i saluti di Giuseppe Parello, direttore Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, si passerà all'introduzione ...Continua