I Carabinieri della stazione di Montallegro, stanotte, hanno arrestato in flagranza di reato per furto in abitazione e danneggiamento, Andrei Cristinel Amariei, 25 anni, rumeno residente a Palermo. Pomeriggio è arrivato il giudizio per direttissima del Tribunale di Agrigento con il giudice che, dopo aver sentito i Carabinieri e l'indagato, ne ha convalidato ...Continua
Day: febbraio 8, 2016
Canicattì. Mercoledì il ricordo delle vittime delle Foibe
L’ Associazione Nazionale Combattentistiche e d’Arma invita i cittadini di Canicattì a partecipare al ricordo delle vittime delle Foibe. Per l'occasione è stata organizzata una manifestazione, in programma mercoledì 10 febbraio alle 17, che prevede la deposizione di un mazzo di fiori al Monumento dei Caduti. Il portavoce Leonardo Di Stefano, ...Continua
Delia. Giovane assolto dall’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti
Delia. Il giudice del Tribunale di Caltanissetta, Antonio Napoli, ha assolto dall'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti E. L., 23enne di Delia, perché il fatto non sussiste. La vicenda risale al 4 gennaio 2013 quando il ragazzo, su apposita segnalazione, venne perquisito dai Carabinieri di Delia nel momento in cui scese ...Continua
Cracolici: In accreditamento 6 milioni e 800 mila euro per sbloccare i pagamenti AGEA
L'assessore regionale all'Agricoltura, Antonello Cracolici, annuncia che sono in fase di accreditamento 6.874.333,00 euro per "sbloccare i pagamenti di AGEA e dare una boccata d’ossigeno agli agricoltori siciliani" dando "Priorità alle imprese agricole che hanno terminato i lavori per gli investimenti e che hanno avuto il riconoscimento delle spese sostenute". Si ...Continua
Legambiente. Mimmo Fontana responsabile nazionale per l’urbanistica e per le politiche nel Mezzogiorno d’Italia.
L'ex presidente di Legambiente Sicilia, nonché assessore del Comune di Agrigento, Mimmo Fontana, è stato rieletto nella segreteria dell'associazione ambientalista ed è stato inoltre nominato responsabile nazionale per l'urbanistica e per le politiche nel Mezzogiorno d'Italia. Come si legge nel comunicato stampa, "Nell'ambito della formazione del nuovo gruppo dirigente, che guiderà ...Continua
Racalmuto. Commerciante denunciato per furto aggravato di energia elettrica
Racalmuto. Un commerciante racalmutese è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Agrigento per furto aggravato di energia elettrica. Durante un controllo dei tecnici Enel è stato scoperto che l'uomo utilizzava un magnete sul contatore al fine di bloccare la misurazione della corrente. ...Continua
Delia. Domani la festa di Carnevale in piazza
Delia. Anche Delia, nel suo piccolo, domani festeggerà il Carnevale con un pomeriggio pensato e organizzato soprattutto per bambini e giovani. Ad organizzare la manifestazione il Comune e la Pro Loco nelle persone del sindaco Gianfilippo Bancheri, dell'assessore allo Spettacolo Piera Alaimo e del presidente Angelo Montebello. La festa avrà inizio alle ...Continua
Delia, incidente sulla 190. Feriti due canicattinesi
Delia. Stamattina, verso le 11, si è verificato un incidente all'altezza del km 3,8 della Strada Statale 190 che collega Delia e Canicattì. Nonostante l'impatto praticamene frontale tra due vetture, i due automobilisti sono rimasti feriti ma non in condizioni preoccupanti. Anzi entrambi, prima di essere trasportati in ospedale, hanno ...Continua
Agrigento, restauro del Museo Civico. Interrogazione di La Scala
Il Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Agrigento, Marcello La Scala, ha presentato un'interrogazione per conoscere lo stato di avanzamento di procedure e lavori per il restauro del Museo Civico, in piazza Pirandello. “In piazza Pirandello - scrive La Scala - da circa 30 anni è in fase di ristrutturazione ...Continua
Gela, blitz della Polizia locale contro il commercio illegale.
È stato chiamato “Operazione Sicurezza negli acquisti” l’ultimo blitz della Polizia Municipale di Gela contro l’abusivismo commerciale e per la tutela del consumatore. Dieci agenti, coordinati da due ispettori ed un commissario, hanno sequestrato 500 giocattoli pericolosi perché privi del marchio Ce. Le sanzioni amministrative elevate ammontano a 170mila euro, mentre per due grandi negozi orientali, ...Continua