Incidente mortale giovedì sera a Sciacca. A perdere la vita un ragazzo di 16 anni, Sebastian Soldano. Il giovane, a bordo del suo scooter, si è scontrato con un camion nei pressi del cimitero saccense in via Monte Kronio. Secondo una primo ricostruzione, Soldano proveniva dalla via Cava dei Tirreni e i due ...Continua
Day: febbraio 4, 2016
Protetto: Naro: la replica del comandante dei Vigili sulla vicenda del traffico in tilt
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password: ...Continua
Il concorso “I poeti del mandorlo e della natura”, entro il 7 marzo le domande
In occasione della Sagra del Mandorlo in fiore 2016, il Pirandello stable festival di Mario Gaziano e l'Associazione culturale "Libero canto di Calliope" di Liliana Arrigo bandiscono l'ottava edizione del Concorso poetico "I poeti del mandorlo e della natura". Gli interessati potranno inviare le proprie composizioni agli indirizzi di posta elettronica: lilianaarrigo@gmail.com; mariogaziano@libero.it; entro il 7 marzo prossimo ...Continua
Sciacca, da lunedì cantieri aperti sul viadotto “Case Nuove”
Dalle 7 di lunedì 8 febbraio e fino al 14 luglio saranno in corso i lavori di manutenzione del Viadotto “Case Nuove” sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, Sciacca e Castelvetrano, in provincia di Trapani. Lo comunica l'Anas che spiega: "È pertanto prevista l’istituzione del senso unico alternato, regolato da impianto ...Continua
Riforma dei porti. Messinese: “Il Governo tenga nella debita considerazione il territorio di Gela”
“Concordiamo con il Governatore Crocetta, che lo schema di decreto legge sull’accorpamento dei porti va revisionato. Il Governo Nazionale tenga nella debita considerazione il territorio di Gela, nel contesto della città metropolitana di Catania, come appendice sul Mediterraneo, arteria principale per il traffico navale mondiale”. Il sindaco di Gela, Domenico Messinese, contesta la riforma su più ...Continua
Auto in divieto di sosta al “San Giovanni di Dio”, bus e ambulanza bloccati. La denuncia di La Scala
"Problemi nel transito del bus urbano all’interno dell’area dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento". Lo denuncia il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Marcello La Scala. “Accade sempre più spesso – scrive La Scala - che il bus della Tua non riesca a transitare all’interno dell’area adiacente l'ospedale San Giovanni di ...Continua
La 640 sarà “La Strada degli Scrittori”. L’annuncio del presidente di Anas
La strada statale 640 “di Porto Empedocle” cambierà nome e sarà denominata ufficialmente “La Strada degli Scrittori”, in onore a quell'itinerario che ripercorre i luoghi vissuti e amati dagli scrittori siciliani e quelli descritti nei loro romanzi. Ad annunciarlo il Presidente ed Amministratore Delegato di Anas, Gianni Vittorio Armani, questa mattina, ...Continua
Gela, gli agricoltori scendono in piazza
Le proteste di uno dei settori portanti dell’economia gelese sono scese in piazza con slogan e mezzi agricoli. A sostenere la battaglia, sindacati, associazioni di categoria, istituzioni e cittadini. Oltre agli amministratori comunali di Gela, a dare man forte alla manifestazione c’erano anche rappresentanti dei Comuni vicini, floridi produttori di ortofrutta ...Continua
Andrea Camilleri è cittadino di Agrigento. La commozione dello scrittore alla cerimonia in Campidoglio
Da oggi lo scrittore Andrea Camilleri, parafrasando il titolo di un suo celebre libro, è diventato il "Re di Girgenti". Questa mattina in Campidoglio, a Roma, il sindaco Lillo Firetto, nel corso di una cerimonia ufficiale, presente il ministro della Cultura Dario Franceschini, ha consegnato all'autore del commissario Montalbano la pergamena ...Continua
Statale 640, lavori di manutenzione sul viadotto San Giuliano. Il percorso alternativo
Fino al 9 maggio saranno in corso le attività di verifica e manutenzione del viadotto “San Giuliano”, sulla statale 640 “Di Porto Empedocle”, a Caltanissetta. Lo rende noto l'Anas. "Il transito - spiega il gestore della rete autostradale e stradale - sarà consentito, ai mezzi non eccedenti le 20 tonnellate, su un’unica ...Continua