La commissione Sanità dell’Ars ha esaminato oggi gli atti aziendali presentati dalle nove Asp siciliane, necessari all’organizzazione interna delle strutture e propedeutici alla definizione delle relative piante organiche. “Questo passaggio – ha detto Pippo Digiacomo, presidente della commissione - consentirà di avviare finalmente quella stagione concorsuale in sanità attesa da tempo, ...Continua
Day: gennaio 27, 2016
Canicattì, stasera si torna in Aula
Torna a riunirsi stasera, a partire dalle 19, il consiglio comunale di Canicattì. All’ordine del giorno, tra i punti in scaletta, la valutazione dell’emergenza loculi al cimitero di via Nazionale e la proposta di variazione del consiglio comunale e delle commissioni permanenti. Il primo argomento, proposto da un quinto dell’Aula, vede come primo ...Continua
Finanziaria della Regione. Per Forza Italia è da verificare
Il gruppo di Forza Italia all'Ars boccia su tutta la linea la finanziaria che dovrebbe approdare a Sala d’Ercole il 12 febbraio prossimo. "Le incertezze sono state alimentate dalla forte litigiosità tra il governo nazionale e quello regionale, e in particolare, tra il sottosegretario Davide Faraone e il governatore Crocetta - ha ...Continua
Caltanissetta, si costituisce l’autore dell’investimento in viale della Regione
Si è costituito, al comando di Polizia Municipale, l’automobilista che, lunedì sera, ha investito un trentaseienne, mentre scendeva dalla sua Lancia Y, in sosta in viale della Regione, a Caltanissetta. Si tratta di un nisseno di 49 anni, incensurato, che si è presentato negli uffici della sezione Infortunistica ammettendo di essere la persona ricercata. ...Continua
Ravanusa, aggredisce la moglie. Arrestato un romeno di 48 anni
Maltrattamenti in famiglia, lesioni personali, rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale e minaccia a un pubblico ufficiale. Con queste accuse i carabinieri della stazione di Ravanusa hanno arrestato Vasile Petru Strugaru, 48 anni, operaio, romeno, residente nel paese agrigentino, già noto alle forze dell'ordine. In particolare i militari dell’Arma, durante un servizio ...Continua
Abusi su minori. Giudizio immediato per un sambucese
La Procura della Repubblica di Sciacca ha disposto il giudizio immediato per uomo, di 62 anni, di Sambuca di Sicilia. Era stato arrestato dai carabinieri alo scorso ottobre con l'accusa di prostituzione minorile, oltre alla violenza sessuale aggravata. L'indagine dei carabinieri è durata circa due mesi, nel corso dei quali, attraverso intercettazioni e ...Continua
Agrigento, sabato l’amministrazione incontra i cittadini
"Buon giorno Agrigento, destinazione 2020". E' questo il titolo dell'incontro, in programma sabato 30 gennaio, alle 17, al Circolo Empedocleo di Agrigento tra la giunta comunale e la città. La riunione servirà per un confronto tra amministratori e cittadini. L'incontro fa parte del ciclo degli appuntamenti de "L'amministrazione incontra la città". Il primo era avvenuto ...Continua
Delia. Al via l’iter per l’accreditamento al Servizio civile
Delia. Dopo aver incontrato il segretario della Uil Temp, Andrea Morreale, il sindaco di Delia, Gianfilippo Bancheri ha annunciato l'avvio dell'iter per l'accreditamento del Comune di Delia al Servizio civile nazionale. L'incontro si è svolto alla presenza dell'assessore Piera Alaimo e del capo di Gabinetto Carmelo Alessi con Bancheri che ha ...Continua
Canicattì, le iniziative per la “Shoah” organizzate dalla Fidapa
Canicattì, Giornata ricca di appuntamenti quella di oggi all'istituto Don Bosco di Canicattì dedicata alle vittime della Shoah. Le iniziative sono state organizzate in collaborazione con la sezione locale della Fidapa presieduta da Daniela Marchese Ragona. Durante la mattinata all'interno della scuola guidata dalla dirigente Giuseppa Cartella, è stato realizzato ...Continua
Il ricordo della Shoah a Delia: “Comprendere è impossibile, conoscere è necessario”
Delia. Stamattina nella sala consiliare del Comune di Delia gli studenti deliani hanno celebrato la "Giornata della memoria" per ricordare le vittime dell'Olocausto. Ad aprire e moderare i lavori la neo assessore alla Cultura, Piera Alaimo, alla prima uscita nella nuova veste che, dopo il minuto di silenzio osservato da studenti, ...Continua