Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenuta stamattina all'inaugurazione dell'anno accademico all'Università di Messina, ha spiegato che "I punti nascita che dovrebbero chiudere in Sicilia perché sono sotto i 500 parti l'anno sono 17". Tuttavia è stato istituito "un comitato tecnico al Ministero che sta valutando le proposte di criticità ...Continua
Day: novembre 30, 2015
Favara. Anziano intossicato dal gas di una studa
Favara. Per fortuna non è in gravi condizioni il pensionato favarese di 72 anni che stamattina è rimasto intossicato dal gas fuoriuscito da una stufa. L’anziano ha perso i sensi all'interno dell'abitazione e sono stati alcuni familiari a dare l'allarme. I sanitari del 118 hanno rianimato il favarese che poi è stato trasportato al ...Continua
Canicattì. La Polizia Ferroviaria recupera 1580 kg di materiale ferroso rubato. Un denunciato
La Polizia Ferroviaria di Canicattì, nel corso di mirati servizi per la prevenzione e repressione del fenomeno di furto di rame e materiale ferroso in ambito ferroviario, ha denunciato in stato di libertà il proprietario di una ditta di rottamai (S. C. 67 anni) accusato di ricettazione. Nel verificare il materiale ...Continua
Interventi odierni della Girgenti Acque
Prosegue l’attività di riparazione delle reti e di manutenzione degli impianti gestiti da Girgenti Acque SpA sul territorio provinciale. In particolare oggi sono stati interessati questi territori: "Agrigento: riparazione delle reti idriche in via Cefalonia, via delle Egadi, via Monsignor Ficarra e via Sirio; Sciacca: riparazione delle reti idriche in contrada ...Continua
Polizia Municipale di Agrigento. Il report del mese di ottobre
La Polizia Municipale di Agrigento, attraverso un comunicato stampa, presenta alla cittadinanza il report di tutti i provvedimenti presi nel mese di ottobre. Come si legge nella nota, i Vigili hanno effettuato e/o riscontrato"730 verbali per accesso in ztl via atenea; 630 verbali per violazioni varie al codice della strada; 112 sommari processi ...Continua
Sopralluogo sulla Palermo – Sciacca. Ripristinato il giunto, nessun problema per la circolazione
L'Anas interviene sulla vicenda della Palermo - Sciacca, ieri chiusa al traffico dopo l'inclinamento di un pilone. La società comunica che si è concluso il sopralluogo tecnico e che è stato prontamente ripristinato il giunto che era stato rimosso ieri per consentire i controlli. Nel ribadire che il controllo "non ha evidenziato ...Continua
Soggetti pericolosi per la pubblica sicurezza. Diversi provvedimenti della Questura di Agrigento
L’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine della Questura comunica di aver applicato diversi provvedimenti di competenza del Questore di Agrigento a carico di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. Questi i destinatari degli "avvisi orali": L.A.F.A., classe 1958, abitante a Porto Empedocle, con molteplici precedenti per furto, furto ...Continua
Favara: al via il premio “Ignazio Buttitta”
Favara- Prende il via questa sera alle16:30 la XVII edizione del “Premio di Arte e Cultura Ignazio Buttiita”, promosso dal Centro artistico culturale “Renato Guttuso” di Favara presieduto da Lina Urso Gucciardino. Primo appuntamento al castello Chiaramonte di Favara con l'inaugurazione della personale di pittura "Pietre come radici" ...Continua
Statale 640 AG-CL: auto in fiamme. Era stata rubata a Trapani
Una Volkswagen Passat, rubata nel trapanese, è stata rinvenuta ieri sera intorno alle 23 sul ciglio della carreggiata lungo la Ss640 Agrigento-Caltanissetta. L’incendio del veicolo, che è andato completamente distrutto, è stato spento dai vigili del fuoco del comando provinciale di Agrigento. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e gli ...Continua
Canicattì: pagati gli stipendi agli impiegati comunali
Canicattì- Gradita sorpresa stamattina per gli impiegati del comune di Canicattì che hanno trovato lo stipendio del mese di novembre accreditato in banca. Infatti, venerdì scorso l'ufficio ragioneria dell'ente non aveva provveduto ai pagamenti suscitando la perplessità ed il malumore degli stessi impiegati. Quello che preoccupa, però, sono i ritardi ...Continua